logo mjes azul png(1)
logo mjes azul png(1)

Suore Missionarie di Gesù Sacerdote Eterno | info@mges.it | © 2025 

logo mjes azul png(1)

SUORE MISSIONARIE DI GESÙ ETERNO SACERDOTE

 

Le  Missionarie di Gesù Eterno Sacerdote, vivono nella Chiesa, la loro donazione a Gesù Sacerdote, l'amore al Santo Padre il Papa,

ai Sacerdoti portatori di Dio e vogliono con la loro vita rispondere al Suo grido: “Quale utilità del mio Sangue se nessuno lo fa valere?”

logo mjes azul png(1)immagine%20whatsapp%202025-11-10%20ore%2015.57.23_a1faafd6.jpeggruppo%20festa%20dell'amore%202025.jpegpellegrinaggio%20a%20ceto.jpegdownload%20(1).jpegmargherita_maria_guaini_and_jp_ii.jpegdownload%20(2).jpeg
oipmisioenras-jesus-eterno-sacerdote-980x509.jpeginvitación - 50 bolivia.jpegsr. m. teodora(1).jpegimmagine whatsapp 2025-11-10 ore 15.57.23_a1faafd6.jpeg

Giubileo Missionario in Bolivia 

In quest’ Anno giubilare per la Chiesa universale, con il cuore pieno di riconoscenza e di
speranza, abbiamo la gioia di celebrare anche i 50 anni di presenza missionaria del nostro
Istituto in Bolivia.
Era l’Anno Santo 1975 quando la Fondatrice, Madre Margherita Maria Guaini, in Roma
nella Basilica di San Pietro consegnava il crocifisso missionario a Suor M. Teodora, Suor
M. Luisa e Sr. M. Giampaola, le tre pioniere che alla fine del mese di novembre di
quell’anno sarebbero partite per portare la gioia del Vangelo fra i campesinos della
Prelatura di Aiquile.
Per l’Istituto, ancora giovane di fondazione, era la prima esperienza missionaria fuori
d’Italia, e con tanta fede ed entusiasmo le Sorelle intrapresero il cammino, sospinte dalla
passione apostolica di Madre Margherita, per far conoscere a tutti il meraviglioso valore
del Sacrificio di Gesù Sacerdote, attualizzato nella celebrazione della Santa Messa e dar
valore agli ultimi, con i mezzi offerti dalla Provvidenza.
E il cuore è ora pieno di riconoscenza verso il Signore che ha accompagnato e benedetto
il cammino di questi cinquant’anni con l’apertura di varie Comunità in diverse zone della
Bolivia, dalle Alture andine ai Tropici, con vocazioni autoctone e con opere di bene a
favore delle donne, dei giovani, degli anziani.
Ci uniamo, perciò alla nostra Superiora generale, alle Sorelle delle Comunità di Bolivia,
Perù ed Uruguay, ai Fratelli Sacerdoti, Diaconi e Professi, ai Gruppi MAN locali, alle
Oblate Mges e al Gruppo del Rosario Perpetuo che giovedì 20 novembre nella Cattedrale
di Cochabamba celebreranno insieme a tanti fedeli la Santa Messa di ringraziamento per
questo giubileo.

 DONO CONDIVISO              

 

Lo Spirito Santo  ha fatto dono a Madre Margherita Maria Guaini, nostra Fondatrice, di accogliere e dare risposta a una domanda raccolta misticamente dalle labbra di Gesù : “Quale utilità del mio Sangue se nessuno lo fa valere?” (cf. Sal 30,10),

condividendo la sete universale di salvezza di Cristo Sacerdote, facendo conoscere, apprezzare e vivere il mistero della Santa Messa, nella quale Egli, attraverso il ministero dei Sacerdoti, continua ad offrire al Padre il suo unico e universale sacrificio redentore.

 

UNA CONSAPEVOLEZZA                 

 

Il modo concreto di vivere il nostro discepolato, al seguito di Cristo Eterno Sacerdote, si esprime in un continuo atto d’amore, nell’umile ma totale offerta di noi stesse e dei nostri beni spirituali, in unione con l’offerta che Gesù fa di sé al Padre in ogni Santa Messa, secondo le finalità del Sacrificio Eucaristico, adorando, ringraziando, riparando e supplicando per la Chiesa, la santificazione dei Sacerdoti, la salvezza dell’umanità.

 

UNA MISSIONE

 

La nostra missione specifica è quella di far conoscere, amare ed imitare Gesù Eterno Sacerdote, annunciando e testimoniando la grandezza del Sacrificio della Messa, attraverso l’evangelizzazione e la catechesi, per suscitare amore e devozione all’Eucaristia, risvegliando in ogni battezzato la personale dignità sacerdotale e la pratica dell’offerta della propria esistenza in unione all’offerta di Cristo. Inoltre, facciamo in modo che i Sacerdoti siano stimati ed aiutati dai fedeli, come pure sensibilizziamo alla collaborazione verso chi soffre, chi è povero ed emarginato, il cui grido sale a Dio, implorando aiuto

Lo Spirito Santo ha fatto dono a Madre Margherita Maria Guaini, nostra Fondatrice, di accogliere e dare risposta a una domanda raccolta misticamente dalle labbra di Gesù : “Quale  utilità  del  mio Sangue se nessuno lo fa valere?” 

(cf. Sal 30,10),

condividendo la sete universale di salvezza di Cristo Sacerdote, facendo conoscere, apprezzare e vivere il mistero della Santa Messa, nella quale Egli, attraverso il ministero dei Sacerdoti, continua ad offrire al Padre il suo unico e universale sacrificio redentore.

 IL BENE PIÚ GRANDE DELLA CHIESA È LA 

 SANTA MESSA
(Madre Margherita M. Guaini)

 

È LA FONTE E CULMINE DI TUTTA LA VITA CRISTIANA
La Costituzione Lumen gentium del Vaticano II, parlando del “sacerdozio comune” di tutti i
fedeli, scrive: “I fedeli, in virtù del regale loro sacerdozio, concorrono all’offerta
dell’Eucaristia ed esercitano il loro sacerdozio col ricevere i sacramenti, con la preghiera e
il ringraziamento, con la testimonianza di una vita santa, con l'abnegazione e la carità
operosa…Partecipando al sacrificio eucaristico, fonte e culmine di tutta la vita cristiana,
offrono a Dio la Vittima divina e se stessi con Essa.” (Lumen gentium, 10-11).

In ogni momento della giornata e in questo istante in cui leggi,
sulla terra si celebrano innumerevoli Sante Messe, almeno una
ogni quattro o cinque secondi.
Sugli altari di tutto il mondo, Gesù Sacerdote Eterno, attraverso il
ministero dei sacerdoti ministri, offre continuamente a Dio Padre il
sacrificio della sua vita per la salvezza dell’umanità.
E’ l’Agnello di Dio, che con il suo sangue cancella
il peccato del mondo.
Unisciti a Lui, nella situazione che stai vivendo in questo istante, come pure negli altri
momenti della tua giornata, e offrilo anche tu a Dio, trasformando quanto sei e quanto fai
in un canto di lode e ringraziamento, dicendo:

 O Gesù Ostia Amore Nostro 

ti offriamo al Divin Padre 

per mezzo di Maria in tutte le Sante Messe