SUORE MISSIONARIE DI GESÙ ETERNO SACERDOTE
LE NOSTRE CASE
Le nostre case in Italia
.webp)
.jpeg)



.jpeg)
* Varallo Sesia (VC)
È la Casa Madre del nostro Istituto dal 1953. In questo antico convento francescano ai piedi del Sacro Monte, custodiamo la chiesa della Madonna delle Grazie, affidata da Mons. Gilla Vincenzo Gremigni alle Suore Missionarie.
Qui, la nostra Madre fondatrice, Margherita Maria Guaini è vissuta fino al 1994. È sepolta sotto l’altare del Sacro Cuore nell'omonima Chiesa.
- Villa Santa Maria
Localizzazione e struttura: La casa per ferie di Villa Santa Maria si trova poco distante dal Santuario della Madonna delle Grazie a Varallo, ai piedi del Sacro Monte. La struttura dispone di circa 20 camere per un totale di 34 posti letto, distribuiti su quattro piani; è dotata di ascensori, due sale da pranzo, giardino, due terrazze e una cappella interna.
Funzioni apostoliche: Villa Santa Maria offre accoglienza spirituale e ospitalità silenziosa. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità, riflessione, preghiera in un contesto paesaggisticamente suggestivo e ricco di spiritualità. Svolgiamo il nostro apostolato dando supporto spirituale a pellegrini, gruppi ecclesiali e fedeli in visita al Sacro Monte e alla Chiesa della Madonna delle Grazie dove è possibile ammirare la celebre “Parete gaudenziana”, realizzata tra il 1512 e il 1513 per opera del pittore Gaudenzio Ferrari. Rappresentativa della vita di Cristo ed elemento artistico-emblematico della devozione francescana locale, il grande affresco binomio di arte e fede, attira durante l'anno, numerosi pellegrini e critici d'arte.
- A Roma si trova la Casa generalizia del nostro Istituto, situata in Via Trionfale 7585. È anche la sede dello Juniorato internazionale.
- Dal 1972 custodiamo la Chiesa del Santissimo Crocifisso in Piazza dell'Oratorio, di apprezzato valore artistico con pitture dell'era manieristica, inneggianti al ritrovamento della Santa Croce. Nello stabile annesso alla Chiesa risiede una comunità di Sorelle Mges, alcune delle quali collaborano in Vaticano nella Elemosineria Apostolica e presso una casa ecclesiastica.
* Ponte Lambro (CO)
Il nostro Istituto ha in Ponte Lambro due Comunità: l'Istituto Santa Chiara e la Casa Mater Dei.
- La "Comunità Santa Chiara” accoglie nei propri ambienti la scuola primaria statale, appartenente all'Istituto comprensivo di Ponte Lambro.
All'interno della struttura scolastica, offriamo il servizio di pre e post scuola oltre a varie attività extra curriculari con lo scopo di andare incontro alle necessità delle famiglie. Siamo inoltre impegnate anche nella collaborazione parrocchiale.
- La “Casa Mater Dei” accoglie in un clima fraterno, sereno e gioioso, le nostre Sorelle anziane e ammalate.
Nella Casa per ferie "Oasi Regina Pacis offriamo ospitalità, momenti rigenerativi, spiritualità fraterna.
Si tratta di una struttura panoramica con vista mare, dotata di circa 12 camere, con giardino, solarium e servizi dedicati.
* Novara
La Casa di Corso Risorgimento, 30 fu donata nel 1979 al nostro Istituto da Iolanda Carboni al fine di istituire un’opera sociale per il Borgo di Sant’Andrea a Novara. Su iniziativa di Madre Margherita Maria Guaini venne aperta la Scuola dell’Infanzia Carboni, in onore della benefattrice, come spazio educativo e di vicinanza alle famiglie locali. Nella Casa di Corso Risorgimento ha sede anche la redazione della nostra Rivista di Istituto “…NUOVI”.
A NOvara siamo presenti anche in Vescovado.
* Bellinzago (NO)
Dal 2020 collaboriamo con le insegnanti della scuola dell'infanzia parrocchiale e prestiamo il nostro servizio in tutti gli ambiti della pastorale.
* Tregasio (MB)
Dal 1955 siamo presenti nella Parrocchia dei Santi Gervaso e Protasio per l'animazione pastorale ed offriamo la nostra collaborazione nella Scuola dell'Infanzia parrocchiale.
* Buccinasco (MI)
La comunità è stata aperta nel 1986. Offriamo la nostra collaborazione nella Scuola parrocchiale e in tutte le attività pastorali.
* Ponte San Marco e Vighizzolo (BS)
In terra bresciana abbiamo offerto, sin dal 1962, una intensa collaborazione nella scuola dell'infanzia; attualmente svolgiamo il nostro servizio nell'animazione pastorale.
* Molfetta (BA)
Dal 2021 siamo presenti in Vescovado e presso il Seminario Minore; collaboriamo inoltre nella catechesi e nell'animazione liturgica in Cattedrale e in alcune parrocchie della città.
* Matera
Nel 1978 la Madre Fondatrice ha desiderato ritornare nel luogo di origine dell'Istituto con una Comunità che si è stabilita nella Parrocchia di San Rocco fino al 2008. Dal 2022 una nuova comunità offre la sua collaborazione pastorale nella Parrocchia di San Giuseppe Artigiano e nella Caritas diocesana.
* Senorbì (CA)
Siamo presenti in Sardegna fin dal 1960 prima nella Parrocchia di Ballao e attualmente in quella di Senorbì.
Lo Spirito Santo ha fatto dono a Madre Margherita Maria Guaini, nostra Fondatrice, di accogliere e dare risposta a una domanda raccolta misticamente dalle labbra di Gesù : “Quale utilità del mio Sangue se nessuno lo fa valere?”
(cf. Sal 30,10),
condividendo la sete universale di salvezza di Cristo Sacerdote, facendo conoscere, apprezzare e vivere il mistero della Santa Messa, nella quale Egli, attraverso il ministero dei Sacerdoti, continua ad offrire al Padre il suo unico e universale sacrificio redentore.